Il Vicepremier italiano elogia l’iniziativa di Modi “Ek Ped Maa Ke Naam”
3 min read
Il 5 giugno 2025, in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, il Vice Primo Ministro italiano Antonio Tajani ha espresso un forte apprezzamento per l’iniziativa indiana ‘Ek Ped Maa Ke Naam’ lanciata dal Primo Ministro Narendra Modi. La campagna, che invita a piantare un albero in onore della madre, ha raggiunto risultati straordinari in India e ha iniziato a diffondersi a livello globale, simboleggiando un messaggio universale di amore, rispetto e responsabilità ambientale.
L’iniziativa ‘Ek Ped Maa Ke Naam’: un successo senza precedenti
Lanciata il 5 giugno 2024, la campagna ‘Ek Ped Maa Ke Naam’ ha mobilitato milioni di cittadini indiani a piantare alberi dedicati alle proprie madri, un gesto che unisce tradizione e impegno ecologico. Entro settembre 2024, sono stati piantati oltre 80 crore (800 milioni) di alberi, raggiungendo e superando l’obiettivo prefissato con cinque giorni di anticipo. Un record mondiale è stato stabilito il 22 settembre 2024, con più di 500.000 alberi piantati in un’ora sola.
Obiettivi e impatti ambientali
La campagna mira a contrastare il degrado del suolo, migliorare la qualità dell’aria, assorbire le emissioni di carbonio e promuovere la riforestazione. Il coinvolgimento delle scuole è stato massiccio: oltre 14,7 milioni di studenti partecipano attivamente attraverso gli Eco Club istituiti nell’ambito della Mission LiFE. Nel 2025, la versione 2.0 dell’iniziativa punta a piantare altri 10 crore (100 milioni) di alberi entro il 30 settembre.
Le dichiarazioni del Vice Primo Ministro italiano Antonio Tajani
Antonio Tajani ha partecipato personalmente alla piantumazione di due alberi a Brescia, Italia, insieme al Ministro indiano Piyush Goyal, dedicandoli alle loro madri in linea con la tradizione della campagna. Tajani ha definito l’iniziativa “un’idea fantastica” e ha sottolineato come le tradizioni indiane siano “estremamente positive per il mondo intero”.
Ha inoltre evidenziato l’importanza di ricordare le madri e ha descritto il progetto come un messaggio universale rivolto alle donne e al futuro delle nazioni. Tajani ha espresso soddisfazione per la diffusione globale della campagna e ha ringraziato il Primo Ministro Modi per aver unito il mondo nella lotta per la sostenibilità ambientale.
Il ruolo di PM Narendra Modi e le prospettive future
Il Primo Ministro Modi ha celebrato la Giornata Mondiale dell’Ambiente 2025 piantando un albero nel Mahavir Jayanti Park di Nuova Delhi, rilanciando la campagna ‘Ek Ped Maa Ke Naam 2.0’. Modi ha esortato la nazione a rafforzare gli sforzi per proteggere il pianeta, lodando il contributo dei lavoratori locali e delle comunità che hanno permesso di aumentare la copertura forestale in India nell’ultimo decennio.
Ha descritto l’iniziativa come un modo per onorare le madri e allo stesso tempo prendersi cura della Terra, sottolineando il valore vitale degli alberi per la vita umana e l’ambiente.
Collaborazione internazionale e sviluppo economico
L’incontro tra Tajani e Goyal ha rappresentato anche un momento di rafforzamento dei rapporti economici tra Italia e India. Oltre alla sostenibilità, i due leader hanno discusso la collaborazione strategica nell’ambito del Corridoio Economico India-Medio Oriente-Europa (IMEC), evidenziando come la tutela ambientale sia parte integrante di un partenariato globale più ampio.
Coinvolgimento della società civile e delle scuole
La campagna ha coinvolto attivamente istituzioni, comunità locali e studenti. Le scuole indiane, tramite gli Eco Club, hanno promosso attività di sensibilizzazione e partecipazione, con studenti che caricano selfie con i loro alberi piantati su piattaforme digitali dedicate, ricevendo certificati di partecipazione. Questa modalità ha favorito un senso di responsabilità e orgoglio ambientale tra i giovani.
L’iniziativa ‘Ek Ped Maa Ke Naam’ si conferma un modello di successo per la mobilitazione popolare a favore dell’ambiente, capace di coniugare tradizione culturale e azione concreta per la sostenibilità. Il riconoscimento internazionale, come quello espresso dal Vice Primo Ministro italiano Antonio Tajani, sottolinea il valore globale di questa campagna, che non solo contribuisce a migliorare la qualità ambientale dell’India, ma ispira anche altre nazioni a impegnarsi per un futuro più verde.