Treno Notturno da Roma alla Costa Azzurra: Viaggio Estivo da Sogno

3 min read

Quest’estate 2025 segna il debutto di un innovativo servizio ferroviario notturno che collega Roma alla Costa Azzurra, passando per le splendide località della Liguria e della Francia meridionale. Il treno Espresso Riviera, attivo nei fine settimana da luglio ad agosto, promette un’esperienza di viaggio unica, combinando comodità, sostenibilità e scenari spettacolari lungo la costa mediterranea. Questa nuova linea rappresenta un’importante opportunità per turisti e viaggiatori in cerca di un’alternativa al volo, con prezzi accessibili e servizi di alta qualità.

Il nuovo treno notturno Espresso Riviera: caratteristiche e orari

Un collegamento diretto e comodo tra Roma e Marsiglia

Il treno notturno Espresso Riviera partirà ogni venerdì sera da Roma Termini, con arrivo previsto sabato mattina a Marsiglia, nel cuore della Costa Azzurra. Il viaggio di ritorno sarà effettuato il sabato sera, con arrivo a Roma la domenica mattina. Il servizio sarà attivo nei weekend dal 4 luglio al 30 agosto 2025, offrendo una soluzione pratica per chi desidera trascorrere il weekend sulla riviera francese senza stress da aeroporti o cambi di treno.

Fermate lungo la costa italiana e francese

Il percorso include fermate strategiche in Italia, come Genova, Savona, Alassio, Imperia, Sanremo e Ventimiglia, per poi proseguire verso la Francia con tappe a Mentone, Monaco-Monte Carlo, Nizza, Cannes, Saint-Raphaël–Valescure, Tolone e infine Marsiglia. Questa scelta di fermate valorizza le località più rinomate della Riviera Ligure e della Costa Azzurra, offrendo ai passeggeri la possibilità di scendere e visitare diverse mete turistiche lungo il tragitto.

Comfort e servizi a bordo: un’esperienza di viaggio di qualità

Soluzioni di viaggio per tutte le esigenze

Durante la tratta notturna da Roma a Genova, il treno offre sia cabine private con posti letto sia opzioni più economiche come le cuccette condivise, garantendo così un’ampia scelta per ogni tipo di viaggiatore. Dopo Genova, il treno si trasforma in una configurazione diurna con sedili di prima e seconda classe dotati di grandi finestrini panoramici, ideali per ammirare il paesaggio costiero durante il giorno1.

Ristorazione e relax

A bordo è presente un vagone ristorante che propone cena, colazione e servizio bar continuativo, per accompagnare i passeggeri in un viaggio confortevole e piacevole. La possibilità di cenare mentre si viaggia rende l’esperienza ancora più esclusiva e rilassante.

Prezzi e modalità di acquisto: un’offerta accessibile

I biglietti per il treno Espresso Riviera sono disponibili a partire dal 24 maggio 2025 tramite il sito FS Treni Turistici Italiani e tutti i canali di vendita Trenitalia. Le tariffe variano in base alla sistemazione scelta:

  • Cuccette in seconda classe da circa 48 dollari.
  • Cabine private singole tra 150 e 200 dollari.
  • Cabine doppie da 100 a 200 dollari a persona.
  • Sedili di prima classe per il tratto diurno a partire da circa 65 dollari1.

Questi prezzi rendono il treno un’opzione competitiva rispetto ai costi complessivi di voli e pernottamenti, integrando viaggio e alloggio in un’unica soluzione.

Obiettivi e dichiarazioni ufficiali

Luigi Cantamessa, amministratore delegato di FS Treni Turistici Italiani, ha sottolineato come il servizio sia pensato non solo per i turisti che partono da Roma, ma anche per chi desidera raggiungere la Liguria occidentale e la Francia senza cambi di treno. Il collegamento diretto da Genova a Marsiglia rappresenta un grande vantaggio per i viaggiatori, che possono così godere di un viaggio senza interruzioni lungo una delle coste più panoramiche d’Europa1.

L’iniziativa si inserisce in un più ampio progetto di promozione del turismo lento e sostenibile, valorizzando il fascino del viaggio in treno come alternativa ecologica e rilassante rispetto all’aereo.

Reazioni e prospettive

Il lancio del treno notturno ha suscitato entusiasmo tra gli appassionati di viaggi e i media, che ne evidenziano il valore come esperienza romantica e scenografica. La possibilità di addormentarsi in Italia e svegliarsi sulla Costa Azzurra, senza le complicazioni tipiche degli aeroporti, è vista come un grande vantaggio.

Inoltre, il servizio è apprezzato per il suo approccio eco-friendly, offrendo un’alternativa a basso impatto ambientale rispetto al trasporto aereo. Il comfort delle cabine private e la qualità della ristorazione a bordo contribuiscono a rendere il viaggio un momento di piacere oltre che di spostamento.

Il treno notturno Espresso Riviera rappresenta una novità significativa nel panorama dei trasporti europei estivi, combinando comodità, paesaggi spettacolari e sostenibilità. Attivo nei weekend estivi del 2025, offre a turisti e viaggiatori un modo innovativo e piacevole per raggiungere la Costa Azzurra da Roma, valorizzando la tradizione del viaggio in treno lungo la splendida costa mediterranea. Un’opportunità da non perdere per chi cerca un’esperienza di viaggio unica e rilassante.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *